home

vita

catalogo

schede

studio

documenti

eventi

rassegna

bibliografia

link

 

Arte funeraria

 

TOMBA STORACE

- anni 1920 - 1922

- bassorilievo in marmo bianco: "le pie donne ai piedi della Croce"

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA PARODI

 

- anni 1920 - 1925

- statua di Cristo in bronzo (vedi Cristo nel gruppo Arte Sacra)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

TOMBA TOGNOLA

- anni 1920 - 1925

- basorilievo in bronzo

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA CAVAGNARO

- anni 1922 - 1924

- statua in arenaria di Millesimo con i due fratelli caduti

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA ROSA CONTE ved. MARCHESE

- anno 1920

- loculo con bassorilievo e ritatto in marmo bianco

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA MONTALDO – TOGNACCINI

- anni 1921- 1922

- loculo con bassorilievo in marmo bianco

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA DEL PROF. ARNOULF, DIRETTORE DELLE SCUOLE TECNICHE DI SESTRI P.

- anni 1925 - 1935

- medaglione ritratto in bronzo; bassorilievo in marmo con putti con corone

- loculo al Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

CAPPELLA-TEMPIETTO nel CIMITERO di LIVORNO

- anni 1925 - 1935

- opera esclusivamente architettonica

 

 

 

CAPPELLA FAMIGLIA VENZANO ANTONIO

- anni 1928 – 1930

- due bassorilievi (“Deposizione” e “Resurrezione”)

- Cimitero di Genova Cornigliano

 

 

 

TOMBA RAPALLO

- anni 1932 -1936

- statua in bronzo h 180 cm (Cristo che risorge)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA INGA

- anno 1934

- statue in marmo bianco di Carrara (Angeli-cariatide che sorreggono un'urna)

- Arcata della Galleria Montino, Cimitero di Staglieno

 

 

 

TOMBA DI DON LUIGI PERRONE

- anno 1934 

- statua in bronzo del sacerdote nell'atto di predicare

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA GORZIGLIA

- anno 1934

- bassorilievo in bronzo (figura femminile in preghiera con rosario)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA PINASCO

- anni 1930 - 1935

- bassorilievo in bronzo (“reclinò nella maternità, lasciando di se il fiore”)

- loculo nel Cimitero di Staglieno

 

 

 

TOMBA DI MATILDE ED ANGELO PARODI

- anno 1934

- due putti in bronzo sorreggono una fiamma

- due loculi piccoli affiancati; Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

PORTE DELLA CAPPELLA SOMMARIVA

- anni 1930 - 1935

- porte in bronzo (due angeli in preghiera)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

CAPPELLA BERDINI

- anni 1930 - 1935

- edicola in marmo con Crocifisso in Bronzo (vedi “Cristo” del gruppo Arte Sacra)

- Cimitero di Fermo

 

 

 

TOMBA VICINI

- anno 1937

- gruppo in bronzo (la madre ascesa al cielo protegge i bimbi che pregano). Crocifisso inciso su cristallo

- Arcata della Galleria Montino, Cimitero di Staglieno

 

 

 

TOMBA CARRER

- anni 1936 - 1938

- statua in bronzo (un Angelo sostiene un bimbo che prega sulla tomba); basamento in marmo verde di Alpicella

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA SEGALA

- anno 1935

- statua in bronzo (donna in ginocchio che sorregge una lucerna)

- cimitero di Tirano (Sondrio)

- la figura é stata modellata come nudo, ed é stata successivamente "vestita" per l’impiego funerario. Una seconda fusione, realizzata negli anni 50 per la TOMBA PIZZORNO al Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA DI DON ANGELO CONTE, PARROCO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO A SESTRI P.

- anno 1936

- gruppo in marmo bianco del sacerdote attorniato da chierichetti e bimbi

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA BIONDI

- anni 1936 - 1940

- sarcofago in granito

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

CAPPELLA RISSO

- anno 1940 (?)

- architettura in serpentino  verde. Porte in bronzo (simboli degli Evangelisti)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA MONTOLIVO

- anni 1938 - 1940

- crocifisso in bassorilievo in bronzo

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

CAPPELLA DAGNINO

- anni 1940 - 1942

- architettura in marmo botticino. Bassorilievo degli angeli che sorreggono la scritta in botticino. All'interno mosaico della Madonna con bambino (Stella Maris)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA CANEPA

- anno 1941

- bassorilievo in marmo di angelo inginocchiato che prega

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri. (Modello in gesso donato ad A. H. Gagliardo)

 

 

 

TOMBA DAMONTE

- anni 1940 - 1942

- testa di Cristo in altorilievo in marmo (“Ecce Homo”)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

TOMBA MORASCHI

- anni 1940 - 1942

- statua in marmo bianco (il capitano al timone)

- Cimitero dei Pini Storti a Genova Sestri

 

 

 

TOMBA COSTA

- anni 1940 - 1942

- testa di Cristo in marmo (Vedi anche Cristo risorgente per Staglieno)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

TOMBA BAFFICO

- anno 1948

- sarcofago in botticino

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

TOMBA CORINTO

- anni 1946 - 1950

- basorilievo in marmo bianco (angelo con una croce tra le mani)

- Cimitero di Staglieno

 

 

 

TOMBA GAGGERO

- anno 1950

- bassorilievo in bronzo; Madonna orante con cherubini

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

 

TOMBA NOSENZO

- anno 1954

- gruppo in  bronzo (Pietà); parte architettonica in diorite nera.

- Cimitero di Nizza Monferrato

 

 

 

TOMBA MARTINI

- anno 1955

- gruppo in bronzo (due angioletti custodiscono la lampada)

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

TOMBA VENZANO

- progetto, disegni e modello 1940 - Installazione 1960 - 1963

- statua in marmo (giovanetta che custodisce la fiamma della vita)

- opera incompiuta. Modello in gesso (scala 1/2) proprietà Venzano

- Cimitero dei Pini Storti di Genova Sestri

 

 

indietro

pagina iniziale