home

vita

catalogo

schede

studio

documenti

eventi

rassegna

bibliografia

link

 

DOCUMENTAZIONE

 

La stesura di queste note su Luigi Venzano è basata su ricordi personali del figlio Marco e su documenti (ritagli di giornale, lettere, appunti personali di L.V., altro) conservati presso lo studio Venzano. Questo materiale viene qui elencato con qualche commento. Per quanto possibile le principali notizie sono state controllate con quanto conservato nell’Archivio Storico del Comune di Genova e nell’Archivio della Accademia Ligustica di Belle Arti.

 

I documenti sono raggruppati nelle seguenti sezioni

 

 

 

1 - Notizie di natura generale

top^

1.01    Notizie autobiografiche. Copie manoscritte, compilate in diverse occasioni. Sulle date non mancano discordanze tra di loro e con i riscontri fatti con documenti obbiettivi.

1.01.1 - copia manoscritta databile 1939 e probabilmente scritta su richiesta di E. de Albertis per avere la conferma della assegnazione di una delle “Vittorie”.

1.01.2 - bozza di scheda per l’Archivio Storico d’Arte Contemporanea della Biennale di Venezia (luglio 1951)

1.01.3 - nota per l’Ufficio Toponomastica del Comune di Genova (postuma - contiene molte inesattezze in fatto di date)

 

1.02     Accademia Ligustica di Belle Arti ed altri enti culturali genovesi

1.02.1 - lettera del prof. L. Massa con richiesta di elementi biografici per sostenere la proposta di nomina di L.V. ad accademico di merito della classe di scultura.

1.02.2 - lettera dell’Accademica Ligustica di Bella Arti del 29.06.23 con nomina ad ACCADEMICO DI MERITO DELLA CLASSE DI SCOLTURA con allegato DIPLOMA.

1.02.3 - lettera della Società di Belle Arti di Genova del 02.05.24 con conferma della iscrizione alla stessa.

1.02.4 - lettera della Accademia Ligustica di Belle Arti del 19.12.39 con nomina a DEPUTATO AGLI STUDI.

 

1.03     Sindacato pittori e scultori di Genova

1.03.1 - lettera del 22.03.29

1.03.2 - lettera del 08.07.47 - Convocazione del Consiglio del quale L.V. fa parte

1.03.3 - vedere anche il seguente gruppo 2 per quanto riguarda la partecipazione a Mostre collettive organizzate dal Sindacato.

 

1.04    “IL SECOLO XIX” del 08.11.62 con notizia della morte di L.V.

 

1.05    Notizie biografiche generali sono pure contenute nei documenti 3.04.1 e 3.07

 

 

2 - Recensioni, corrispondenza e notizie relative a mostre personali e collettive

top^

2.01    Il nuovo cittadino” del 04.12.31 - Mostra personale con V. Nattino alla Galleria Vitelli di Genova

 

2.02    Caffaro” del 09.10.55 - Mostra personale con V. Nattino a Sestri

 

2.03    Mostra provinciale d'arte del 1937 - due lettere del Sindacato del dicembre 1937

 

2.04    II mostra nazionale di Napoli del 1937 - Lettera di accettazione

 

2.05    III concorso bozzetti di scultura di San Remo - 1938 - Invito alla vernice - Elenco delle opere

 

2.06    Mostra d'arte sociale - GENOVA 1946 - Giornale “Il Lavoro Nuovo” del 14.11.46

 

 

3 - Monumento ai Caduti di Porto Maurizio

top^

3.01  “Ara Sacra” ed “Ombra d'Eroe” - Bozze delle relazioni ad illustrazione dei bozzetti presentati da L.V.

 

3.02  Telegramma del comitato a L.V. del 30.11.1921 con richiesta di presa di contatti per definire il Monumento

 

3.03  ritaglio del giornale “Caffaro” del 04.12.1921 - Notizia della assegnazione dell’incarico a L.V.

 

3.04  “Ai nostri Eroi - Numero unico per l’inaugurazione del Monumento ai Caduti di Portomaurizio”

3.04.1 - “Lo scultore LUIGI VENZANO”

3.04.2 - “Il monumento - ARA SACRA”

3.04.3 - “Le relazioni della Giuria”

 

3.05   Contratto stipulato tra comitato e  L. V. in data 01.09.22

 

3.06   Corrispondenza varia relativa alla esecuzione (Alcune lettere, bozze di lettera ed appunti relativi ai rapporti con il Comitato e con i Fornitori)

 

3.07    Ritagli di giornale riferiti all'inaugurazione

 

 

4 - Monumento ai caduti di Savona

top^

4.01   Bando di concorso emesso dal Comitato il 16.01.22

 

4.02   Contratto stipulato tra comitato e L.V. il 09.03.23

 

4.03   Corrispondenza con il comitato (Lettere ricevute e bozze di risposte dal 02.03.22 al 19.02.29)

 

4.04   Contratti e corrispondenza con i fornitori

 

4.05   ritagli di giornale con notizia dell'assegnazione ed informazioni sullo sviluppo dell'opera

 

4.06   Savona ai suoi figli gloriosi morti per la grandezza d'Italia - Opuscolo edito in occasione della inaugurazione

 

4.07   Recensioni

4.07.1 - “CAFFARO” del 18.09.27: Inaugurazione

4.07.2 - “CAFFARO” del 18.09.27: Descrizione dell’Opera

4.07.3 - “GIORNALE D’ITALIA” del 17.09.27

4.07.4 -  “GIORNALE D’ITALIA” del 18.09.27

4.07.5 - “LETIMBRO” DEL 20 01.37

 

4.08   Lettere di congratulazioni di Colleghi (E. Baroni, E. Martinengo, G. Micheletti), di Ammiratori e di Enti.

 

 

5 - Monumento ai Caduti di Sestri Ponente

top^

5.01   Corrispondenza con il comitato (Lettere e bozze di risposte dal 13.11.22 al 16.04.26)

 

5.02   Recensioni relative alla scelta ed al successivo sviluppo dell’Opera.

5.02.1 - ritaglio de “IL LAVORO” del 21.02.23. Incarico a L.V. di studiare il monumento

5.02.2 - ritaglio de “IL CITTADINO” del 21.02.23 idem

5.02.3 - ritaglio di giornale del 10.11.23 (?). Presentazione dei 4 bozzetti preparati da L.V.

5.02.4 - ritaglio di giornale del 06.11.24 - Bozzetto soluzione di Piazza Vittorio Emanuele

5.02.5 - ritaglio del “CORRIERE MERCANTILE” del 23.02.25. Decisione rinviata

5.02.6 - ritaglio del “CORRIERE MERCANTILE” del 10.05.26. Ancora sulla ubicazione

5.02.7 - ritagli del “CORRIERE MERCANTILE” del 17.01.27 e de “IL SECOLO XIX” Bozzetto completo scala 1/3 nello studio di L.V.

5.02.8 - ritaglio di giornale (estate 1929) con decisione di eliminare le colonne

5.02.9 - ritaglio di giornale con la proposta di modifica di R.T.Parodi

 

5.03   Recensioni relative alla inaugurazione

5.03.1 - “IL SECOLO XIX” del 01.12.29 e del 03.12.29

5.03.2 - “CAFFARO” del 01.12.29 e del 03.12.29

5.03.3 - “GIORNALE DI GENOVA” del 03.12.29

5.03.4 - “CORRIERE MERCANTILE” del 02.12.29

5.03.5 - “LAVORO” del 03.12.29

 

5.04   Orazione ufficiale di Mario Maria Martini

 

5.05   Opuscolo Monumenti e Parchi della Rimembranza di Sestri

 

5.06   Dedica della medaglia d'oro donata a L.V. da amici ed ammiratori

 

5.07   Pergamena con oltre 3000 firme di ammiratori sestresi

 

 

6 - Sculture per la Basilica di N. S. Assunta di Sestri P.

top^

6.01   bollettino parrocchiale del 01.07.30

 

6.02   ritaglio di giornale del 04.04.31

 

6.03   GIORNALE DI GENOVA” del 04.05.32 - Messa in sito della fusione

 

 

7 - Sacro Cuore di Vado

top^

7.01   foglio parrocchiale illustrante il risultato del concorso

 

7.02   bollettino parrocchiale “LA SQUILLA” del 20.06.32 con notizia del completamento dell’opera

 

 

8 - Concorso per il Cristo Risorgente per la Cappella dei Suffragi nel Cimitero di Staglieno

top^

8.01   bozza di relazione di L.V.

 

8.02   lettera del 19.02.21 dell’Assessore del Comune di Genova ai concorrenti, per la designazione del giudice

 

8.03   ritaglio del giornale “L’AZIONE” del 26.03.21

 

8.04   ritaglio de “IL LAVORO” del 27.03.21

 

8.05   ritaglio de “IL CITTADINO” del 19.05.21

 

8.06   altro ritaglio senza data

 

 

9 - Altri Monumenti ed altri Concorsi

top^

9.01   Busto del capitano Dino Civardi

ritagli di giornale relativi alla inaugurazione (1916 ?)

 

9.02   Concorso per medaglia commemorativa della Vittoria

ritaglio de “IL LAVORO” del 31.05.19 con notizia del Bando di concorso nazionale

 

9.03   Monumento ai Caduti di Borzoli

9.03.1 - lettera di invito alla inaugurazione fissata il 04.11.25

9.03.2 - ritaglio del giornale “LO SCULTORE ED IL MARMO” del 25.11.25

 

9.04   Concorsi della città di Genova per un monumento a G. Mameli

9.04.1 - concorso del 1924 - ritagli di giornale sull’esposizione dei bozzetti e sul responso della giuria

9.04.2 - concorso del 1924 - lettera dell’Ufficio Belle Arti della Città di Genova al titolare di “Canto Sacro”, con comunicazione dell’assegnazione del premio.

9.04.3 - concorso del 1924 - Bozze di relazione e schizzi

9.04.4 - concorso del 1928 - Bando di concorso

9.04.5 - appunti per relazione e schizzi

9.04.6 - concorso 1950 - Bozza di relazione

 

9.05   Targa ai Caduti dello stabilimento A. Bagnara in Sestri

            ritaglio de “IL SOLE” del 11.10.23

 

9.06   Busto ad A. Bagnara nell’Asilo Infantile di Sestri Ponente

ritaglio di giornale del 27.04.38

lettere di ringraziamento e congratulazioni

 

 

10 - Recensioni su opere funerarie

top^

10.01  IL LAVORO” del 02.11.33

10.02  IL SECOLO XIX” del 02.11.37

10.03  IL LAVORO” del 02.11.37

10.04  MERCANTILE” del 02.11.37

10.05  NUOVO CITTADINO” del 02.11.37

top^

 

indietro

pagina iniziale