home

vita

catalogo

schede

studio

documenti

eventi

rassegna

bibliografia

link

 

INTERVENTO DI MARCO VENZANO

Di seguito si riporta la versione integrale dell'intervento che Marco Venzano, figlio di Luigi, aveva preparato per l'inaugurazione del restaurato Monumento ai Caduti di Sestri Ponente. Nella cerimonia di inaugurazione, a causa della forte emozione e commozione per la realizzazione di questo progetto al quale ha dedicato molte energie, non era riuscito a concludere il proprio intervento.

 

"Anche a nome di Matilde e dei figli di Giorgio, anzitutto voglio testimoniare tutta la nostra gioia, come figli di Luigi Venzano, per questa straordinaria operazione di ricostruzione del Monumento ai Caduti di Sestri Ponente

Al posto del residuato bellico rimasto dopo l’asportazione delle statue, è ritornato il vecchio monumento ai Caduti, un’opera d’arte che da nuova vita alle manifestazioni civiche che qui si svolgono, che adorna Sestri, e che, contemporaneamente, è una importante testimonianza delle qualità artistiche di Luigi Venzano.

 

Abbiamo chiesto di poter unire agli interventi ufficiali la nostra modesta parola per esprimere la nostra riconoscenza a quanti, Autorità, Istituzioni, Personalità, Aziende, Associazioni, Singoli, si sono prodigati in questa impresa ed hanno reso possibile un qualcosa che, in altri momenti, sembrava un semplice sogno.

Seguiamo questa operazione di ricostruzione sino dalla sua prima ideazione, e siamo perciò ben coscienti delle grandi difficoltà che si sono dovute superare sul piano ideologico, artistico ed economico.

Il nostro grazie è altrettanto grande, profondo ed affettuoso; in questo momento di festa, noi lo rivolgiamo indistintamente a tutti, anche se non ci sfugge il ruolo fondamentale avuto da alcuni Soggetti.

 

Ancora un ringraziamento vogliamo rivolgere a tutti Voi per essere intervenuti a questa  cerimonia. La Vostra presenza in questa giornata autunnale, quasi a conclusione dell’anno nel quale  Genova è Capitale europea della cultura, testimonia in maniera tangibile che, in tempi in cui apparentemente  imperano violenza, individualismo e consumismo, a Sestri il senso civico, l’amore per l’arte e la cultura, il sentirsi comunità, sono valori vivi e vitali. Sono valori nei quali Luigi e Maria Venzano profondamente credevano, ed ai quali ci hanno educato con le parole, ma soprattutto con il loro continuo esempio.

 

Un’ultima osservazione. Questa è una grande festa ed il caso ha voluto si svolga in coincidenza con l’anniversario della morte di Luigi Venzano, che appunto si spense a Sestri la notte tra il 6 ed il 7 novembre 1962.

Ma gli  artisti non muoiono se  le loro opere vivono. Oggi  restituendo questo monumento a Sestri, ma anche a  Luigi Venzano, restituiamo allo scultore una parte importante della sua produzione artistica. La descrizione del bozzetto del monumento, fatta a suo tempo dallo scultore, iniziava con le parole  “Li vedo risorti …” Questa frase divenne di fatto il titolo dell’opera. Noi, come figli, in queste statue vediamo risorto anche Luigi Venzano, con il suo dolce sorriso che rifletteva la bontà e la generosità del suo animo; un sorriso che mai perse, nemmeno nei momenti più tormentati della sua non sempre facile vita"

Marco Venzano

Genova Sestri P. - 06.11.2004

 

 

 

 

indietro

pagina iniziale