home

vita

catalogo

schede

studio

documenti

eventi

rassegna

bibliografia

link

 

VIA LUIGI VENZANO SCULTORE SESTRESE

 

Ecco come il Notiziario Culturale, bollettino mensile dell'Università Popolare Sestrese, diede la notizia nel numero di novembre 1979

VIA LUIGI VENZANO

Recentemente la commissione toponomastica del Comune di Genova, su espressa richiesta del nostro Sodalizio, ha deliberato di intitolare una nuova via di Sestri, che si dirama da via Borzoli, allo scultore concittadino Luigi Venzano.
Plaudendo per tale deliberazione, vogliamo qui tracciare un breve profilo dell’artista, che fu anche socio del nostro Sodalizio.

Luigi Venzano nacque a Sestri Ponente il 2 giugno del 1885 e nella nostra delegazione visse ed operò fino alla morte che avvenne il 7 novembre del 1962.
Compiuti gli studi all’Accademia Ligustica di Belle Arti, a 22 anni vinse il premio “Duchessa di Galliera” per l’ornato e a 28 anni il premio “Gian Luigi Durazzo” per la scultura. Combattente della prima guerra mondiale, riprese poi la sua attività artistica, aggiudicandosi il primo posto in numerosi concorsi nazionali per la costruzione di monumenti ai Caduti: a Savona, a Porto Maurizio, a Borzoli, a Sestri Ponente. Nel 1928 fu nominato “accademico di merito per la scultura” nell’Accademia Ligustica di Belle Arti; prese parte a molte importanti mostre e scolpì opere insigni, che figurano in collezioni private e nella Galleria d’Arte Moderna di Genova. Nel campo dell’arte sacra, ha eseguito le sculture per la facciata della Basilica dell’Assunta di Sestri, inaugurata nel 1932, e numerosi monumenti funerari nei camposanti di Staglieno, Fermo, Tirano, Livorno e Sestri Ponente, dove una delle sue ultime opere fu il sacrario ai Caduti per la Libertà.

[sotto ad una foto d’epoca che ritrae il monumento ai Caduti di Sestri di piazza Montesanto, compare il seguente trafiletto:]
(Asportato durante l’ultima guerra il bozzetto originale in gesso è stato recentemente donato dalla famiglia Venzano al nostro Sodalizio).

 

indietro

pagina iniziale