home

vita

catalogo

schede

studio

documenti

eventi

rassegna

bibliografia

link

 

6 NOVEMBRE 2004, L'INAUGURAZIONE

E venne il giorno dell'inaugurazione.

Sabato 6 novembre 2004, alla presenza  delle autorità civili e militari, dei ragazzi delle scuole, della Filarmonica Sestrese e di molti cittadini, è stato inaugurato il restaurato Monumento ai Caduti di Sestri.

È stata una bella cerimonia della quale è disponibile una cronaca più dettagliata cliccando qui.

Per ora ci limitiamo a pubblicare qualche foto e a riportare "la voce della gente": 
nelle retrovie del folto pubblico, prima che si scoprissero le statue, c'erano delle persone anziane che, con un po` di scetticismo mugugnavano "Chissà se le avranno fatte com'erano?". 
E una volta tolti i lenzuoli che le avvolgevano, con una certa soddisfazione hanno sentenziato:"Si!  Sono proprio loro!"

Questo forse vale più dei discorsi ufficiali...


Ecco le immagini dell'inaugurazione.


Le statue avvolte nei teli

Il picchetto d'onore

Le statue e il pubblico

Gli alpini in congedo

Associazioni e gente comune

Il gonfalone di Genova e gli alunni della Scuola Oberto Foglietta

Il saluto alla bandiera

Tutto è pronto

 E finalmente ... li vediamo risorti anche noi


Due carabinieri in alta uniforme sono accanto alla corona di alloro per i Caduti

A scoprire ogni statua un soldato in congedo, 
uno in servizio e uno scolaro

Altra immagine del monumento

Il caduto del mare

Il caduto di terra

Il caduto dell'aria

"ADVERSAS PER UNDAS"

"EX INSIDIIS ARBITER"

"SUPERNA AD AERA"

 


In concomitanza con l'inaugurazione del monumento, si è aperta la mostra "Una memoria ritrovata" nella quale sono esposti, disegni, bozzetti, modelli e attrezzature utilizzate per il Monumento ai Caduti di Sestri.

A cura della dottoressa Liliana Ughetto e del professor Giulio Sommariva è stato pubblicato un volume intitolato "Una memoria ritrovata" con tutta la storia del monumento dai primi bozzetti alla ricostruzione dei nostri giorni.

 

 

 

indietro

pagina iniziale