home

vita

catalogo

schede

studio

documenti

eventi

rassegna

bibliografia

link

 

VIA LUIGI VENZANO SCULTORE SESTRESE - 1885 1962

 

Nella metà degli anni settanta, quindi a meno di quindici anni dalla morte di Luigi Venzano, la commissione toponomastica, costituita nella Delegazione per intitolare un certo numero di nuove strade, pensa di ricordarlo in una di queste. Sono i rappresentanti dell'Università Popolare Sestrese che in particolare di fanno promotori di alcuni nomi appartenenti al passato culturale sestrese, tra i quali appunto indicano "lo scultore".

Per sostenere la loro proposta chiedono notizie, biografiche e sulle opere, vorrebbero anche avere qualcosa di critica artistica; i famigliari rispondono con quello che hanno o riescono a reperire sul momento, cercando tra carte rimaste, ancora molto disordinate. Riescono a dare poco per la verità, ma anche con questo poco il discorso va avanti e viene la decisione "via LUIGI VENZANO scultore sestrese - 1885 1962". La nuova strada è a poche centinaia di metri da una sua opera significativa, il monumento ai Caduti di Borzoli.

La notizia coglie quasi di sorpresa i famigliari. Maria scrive e ringrazia il presidente della commissione e soprattutto l'Università Popolare Sestrese. In un rapido consiglio di famiglia si decide anche di donare il bozzetto del monumento ai Caduti di Sestri a questo Ente, così saldamente legato alla tradizione culturale sestrese; un segno di riconoscimento per l'interessamento ed il desiderio di affidare a Sestri il ricordo di una grande opera.

La notizia della via dedicata allo scultore viene riportata dal Notiziario Culturale dell'Università Popolare Sestrese, nel numero di Novembre 1979 (cliccare qui per leggere l'articolo).

 

indietro

pagina iniziale